Avviso

Consigli per il tuo orto

Scelta del luogo 
Prima di tutto è necessario conoscere lo spazio che l'orto occuperà. Una finestra? Una mensola? Un intero balcone? 
E da lì scegliere un posto che riceva sole per almeno 4 ore al giorno e che sia arieggiato ma non esposto a troppo vento.
La luce è un nutrimento per la pianta. Come noi abbiamo bisogno di acqua e cibo, la pianta ha bisogno di acqua, luce e nutrienti. Senza luce solare (o luce artificiale con lo stesso spettro) la pianta non svolge la fotosintesi e non sopravvive.

Preparare il terreno
Mescola metà terra e metà compost organico o humus di lombrico. 

Dove piantare
Nel Grow Bag, nel Grow Cork, nella Mini Horta, semplici vasi, bottiglie, fioriere o strutture verticali. Riempi il fondo del vaso con ghiaia o pezzi di mattoni, per aiutare il drenaggio. 

Cosa piantare
Puoi optare per erbe aromatiche o ortaggi di piccole dimensioni come lattuga, coriandolo, basilico, rucola o pomodorini. 
Se non hai mai curato una pianta, il basilico è una buona scelta: cresce rapidamente e avvisa quando manca acqua.
Nota: i semi più piccoli non necessitano di essere interrati. Basta coprirli leggermente con il substrato.

Quando annaffiare
Controlla con il dito se la terra è umida e annaffia solo se è secca. Devi tenere presente che annaffiare troppo può essere dannoso quanto non annaffiare.

Accorgimenti da avere
Se compaiono foglie vecchie, secche o marce, rimuovile. Esse sono la porta d'ingresso per il indebolimento della pianta.

Quali sono i principali errori commessi da chi fa un orto in casa?

  • Dimenticare di annaffiare, esagerare nel volume d'acqua e lasciare in un luogo ombreggiato
  • Piantare troppe varietà nello stesso vaso
  • Non preparare il drenaggio dei vasi
  • Non rimuovere le erbacce
  • Non fertilizzare