I microvegetali, come suggerisce il nome stesso, sono vegetali raccolti in una fase precoce, normalmente prima dei 14 giorni di germinazione. In altre parole, vengono raccolti nel momento in cui stanno formando le prime foglie. Secondo studi scientifici recenti, è dimostrato che questi microvegetali (o microgreens, come vengono anche chiamati) hanno benefici nutrizionali superiori a quelli dei vegetali convenzionali nella loro fase matura, poiché qui i nutrienti e gli antiossidanti sono da 4 a 40 volte più concentrati.
Possiamo fare l'esempio del cavolo rosso, i cui microvegetali sono circa 40 volte più ricchi di vitamina E e 6 volte più ricchi di vitamina C rispetto al cavolo rosso maturo. Ma questo scenario si applica a tutti gli altri vegetali e erbe aromatiche.